Internet Explorer, Chrome Browser, Firefox Browser, Safari Browser
News05 Novembre 2024Digital Industries
Case History
Le tecnologie Siemens e Maxfone per la manutenzione predittiva al servizio degli impianti di gestione dei rifiuti di Geiger
Il percorso
di trasformazione
Geiger Italia si trovava di fronte a una sfida cruciale: migliorare l’efficienza operativa e garantire la tracciabilità completa dei rifiuti gestiti, in linea con le esigenze di trasformazione digitale indicate anche dal piano Industria 4.0. La necessità di prevenire malfunzionamenti e guasti bloccanti era fondamentale per mantenere la continuità delle operazioni e ridurre i costi associati a interruzioni non pianificate.
Per affrontare queste sfide, Geiger Italia ha scelto di affidarsi alle tecnologie Siemens e alle competenze del Digital Enabler Maxfone – società che sviluppa soluzioni di Intelligenza Artificiale (IA) per competence center IoT Solutions, che analizza i dati generati da device intelligenti per migliorare l’efficienza e sostenibilità dei processi industriali, e SocialMeter, che analizza i dati web, social e di mobilità per fornire ricerche di mercato data-driven.
Geiger Italia si trovava di fronte a una sfida cruciale: migliorare l’efficienza operativa e garantire la tracciabilità completa dei rifiuti gestiti, in linea con le esigenze di trasformazione digitale indicate anche dal piano Industria 4.0. La necessità di prevenire malfunzionamenti e guasti bloccanti era fondamentale per mantenere la continuità delle operazioni e ridurre i costi associati a interruzioni non pianificate.
Per affrontare queste sfide, Geiger Italia ha scelto di affidarsi alle tecnologie Siemens e alle competenze del Digital Enabler Maxfone – società che sviluppa soluzioni di Intelligenza Artificiale (IA) per competence center IoT Solutions, che analizza i dati generati da device intelligenti per migliorare l’efficienza e sostenibilità dei processi industriali, e SocialMeter, che analizza i dati web, social e di mobilità per fornire ricerche di mercato data-driven.
L’implementazione
di specifiche soluzioni IoT Siemens, come il Condition Monitoring System CMS
1200, supportata dall’esperienza di Maxfone, ha permesso di monitorare in tempo
reale la parte vitale degli impianti, prevenendo malfunzionamenti, rotture e
guasti. L’obiettivo principale del progetto era infatti quello di prevenire
eventuali fermi della linea di produzione in modo da non rallentare i processi
produttivi ed efficientare i tempi di controllo e manutenzione, evitando di
rallentare o bloccare del tutto le lavorazioni.
Grazie al
pacchetto tecnologico Siemens - che comprende i sensori di vibrazione
piezoelettrici IEPE, il modulo di acquisizione e analisi delle vibrazioni
Siplus CMS1200, l’automazione guidata dai PLC Simatic S7-1200 e
dall’alimentatore 24V Power Module PM1207 - è possibile monitorare in maniera
continua lo stato di funzionamento del motore e dei relativi cuscinetti. La
presenza del PLC Simatic S7-1200 per la gestione del modulo CMS1200, permette
di integrare i risultati delle analisi con l’applicazione Cloud di Maxfone. In
questo modo, Geiger è oggi in grado di conoscere le ore di funzionamento dei
motori e di conoscere lo stato di salute degli stessi. L’azienda ha inoltre la
possibilità di effettuare attività di manutenzione predittiva e non dover
aspettare, quindi, che si verifichi un guasto potenzialmente in grado di
fermare la linea di produzione.
La tecnologia
Siemens da un lato e le competenze di Maxfone dall’altro hanno permesso a
Geiger di pianificare interventi preventivi, evitando fermate impreviste e
garantendo una gestione efficiente dei rifiuti, oltre che di raccogliere e
visualizzare i dati di produzione su IDA, un’applicazione cloud in grado di
dialogare anche con i nuovi macchinari 4.0-ready, i sensori IoT, i sistemi
aziendali e le utily, al fine di migliorare la tracciabilità e l’efficienza del
processo produttivo, in linea con le prescrizioni ambientali.
Un futuro di innovazione
Guardando al futuro, Geiger Italia intende sfruttare ulteriormente la tecnologia implementata per la gestione dei vettori energetici, il calcolo dell’LCA della produzione e l’efficientamento degli impianti. Maxfone, con la sua esperienza nei Big Data e nell’analisi comportamentale, continuerà a supportare Geiger nel percorso di innovazione digitale. La collaborazione con Siemens e Maxfone rappresenta un esempio di come l’innovazione tecnologica possa trasformare le operazioni industriali, promuovendo la sostenibilità e l’efficienza.
Un futuro di innovazione
Guardando al futuro, Geiger Italia intende sfruttare ulteriormente la tecnologia implementata per la gestione dei vettori energetici, il calcolo dell’LCA della produzione e l’efficientamento degli impianti. Maxfone, con la sua esperienza nei Big Data e nell’analisi comportamentale, continuerà a supportare Geiger nel percorso di innovazione digitale. La collaborazione con Siemens e Maxfone rappresenta un esempio di come l’innovazione tecnologica possa trasformare le operazioni industriali, promuovendo la sostenibilità e l’efficienza.