Internet Explorer, Chrome Browser, Firefox Browser, Safari Browser
Feature16 Novembre 2021Milano

Le città consumano circa l'80% dell'energia prodotta a livello globale generando circa il 75% delle emissioni di carbonio. Entro il 2050, inoltre, si prevede che oltre i due terzi della popolazione mondiale vivrà nei centri urbani, ciò significa che le città dovranno prepararsi a gestire scenari estremamente complessi.
Le città intelligenti interconnesse e digitali sono in grado di affrontare alcune delle più pressanti sfide del nostro tempo quali la gestione efficiente dell'acqua pulita, dei rifiuti e la riduzione dell'inquinamento causato dagli edifici.
L'area di Expo 2020 Dubai, grazie all'infrastruttura digitale realizzata da Siemens, rappresenta un modello virtuoso di città intelligente a livello globale. In qualità di Premier Partner per la digitalizzazione dell'infrastruttura in Expo 2020 Dubai, Siemens ha interconnesso digitalmente oltre 130 edifici per una superficie complessiva due volte maggiore a quella della città di Monaco.
Le città intelligenti interconnesse e digitali sono in grado di affrontare alcune delle più pressanti sfide del nostro tempo quali la gestione efficiente dell'acqua pulita, dei rifiuti e la riduzione dell'inquinamento causato dagli edifici.
L'area di Expo 2020 Dubai, grazie all'infrastruttura digitale realizzata da Siemens, rappresenta un modello virtuoso di città intelligente a livello globale. In qualità di Premier Partner per la digitalizzazione dell'infrastruttura in Expo 2020 Dubai, Siemens ha interconnesso digitalmente oltre 130 edifici per una superficie complessiva due volte maggiore a quella della città di Monaco.
Comunicati stampa
Galleria immagini
Ulteriori informazioni
Relatori

Thomas Kiessling
Chief Technology Officer,
Siemens Smart Infrastructure
Siemens Smart Infrastructure

Oliver Kraft
Executive Vice President Expo 2020, Siemens, Dubai

Afzal Mohammed
Vice President IoT and Technology & Innovation at Siemens Industrial UAE
