[{"name":"Home","site_name":"Area stampa | Azienda | Siemens","description":"","url_str":"\/it\/","level":0,"image":"","base_root":"https:\/\/press.siemens.com","base_nid":"5","base_nodepath":"\/node\/5","base_path":"\/it\/","base_secure_url":"https:\/\/press.siemens.com\/it","children":[{"name":"Un portfolio digitale e integrato per il mercato residenziale: Siemens a Key Energy 2019","tid":1,"url_str":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","alias":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","level":1,"image":"","options":[],"depth":1,"parent":false,"children":[]}]}]
[{"nid":"6","name":"Un portfolio digitale e integrato per il mercato residenziale: Siemens a Key Energy 2019","tid":1,"url_str":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","alias":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","level":1,"image":"","options":[],"depth":1,"parent":false,"children":[]}]
Please use another Browser
It looks like you are using a browser that is not fully supported. Please note that there might be constraints on site display and
usability.
For the best experience we suggest that you download the newest version of a supported browser:
Press Release15 Aprile 2021Digital IndustriesMilano
Vaccini Covid-19: accelerarne la produzione con l’aiuto dell’automazione e delle soluzioni digitali Siemens
Siemens supporta BioNTech nella conversione dell’impianto di Marburg alla produzione di vaccini
Il nuovo Manufacturing Execution System pronto all'uso dopo soli due mesi e mezzo
La digitalizzazione permette un’archiviazione paperless di tutta la documentazione di produzione
Siemens supporta BioNTech nella conversione dell’impianto di Marburg alla produzione di vaccini
Il nuovo Manufacturing Execution System pronto all'uso dopo soli due mesi e mezzo
La digitalizzazione permette un’archiviazione paperless di tutta la documentazione di produzione
L'azienda biotecnologica BioNTech SE con sede a Mainz ha convertito un impianto esistente a Marburg alla produzione del vaccino anti Covid-19 in un tempo record e con il supporto di Siemens. L'impianto produce da febbraio il principio attivo mentre dalla fine di marzo è iniziata la produzione del vaccino BNT162b2 (noto anche come COMIRNATY®). BioNTech ha acquisito un impianto produttivo a questo scopo nell'autunno del 2020. L’impianto era già dotato di componenti per la produzione di sostanze biotecnologiche. Grazie alla collaborazione con Siemens e il team di esperti di Marburg, i tempi per convertire l'impianto esistente alla produzione del vaccino mRNA sono stati ridotti da circa un anno a cinque mesi. L’implementazione di alcune parti chiave del nuovo Manufacturing Execution System (MES) è stata ridotta a due mesi e mezzo. Il nuovo sistema e la digitalizzazione end-to-end della produzione consentono anche un’archiviazione paperless di tutta la documentazione di produzione.
L'intero processo produttivo è controllato da tecnologia Siemens. L'Opcenter Execution Pharma MES viene utilizzato per gestire sottosistemi e processi e per analizzare la loro qualità. I processi per la produzione di mRNA comprendono una serie di fasi di lavoro manuale, come la pesatura ad esempio, che ora viene eseguita dai sistemi di pesatura Siemens: la misurazione precisa del peso è vitale per la qualità del prodotto.
Il sistema di controllo di processo Simatic PCS 7 controlla e regola i processi dell’intero sistema. Dispositivi per l’infrastruttura di rete e di comunicazione, punti di accesso WLAN e l’engineering framework TIA Portal sono solo alcune delle tecnologie Siemens presenti nel sito. Assistenza mirata e massima disponibilità contraddistinguono il supporto di Siemens nell'avvio della produzione di BioNTech. Una collaborazione di lunga data quella tra Siemens e BioNTech che si intensifica ora maggiormente con l’obiettivo comune di accelerare la produzione del vaccino contro il Covid-19.