Please use another Browser

It looks like you are using a browser that is not fully supported. Please note that there might be constraints on site display and usability. For the best experience we suggest that you download the newest version of a supported browser:

Internet Explorer, Chrome Browser, Firefox Browser, Safari Browser

Continue with the current browser

Siram Veolia e Siemens insieme per favorire la gestione sostenibile e digitale delle strutture pubbliche e private

XXX
L’intesa è stata sottoscritta da Emanuela Trentin, CEO del Gruppo Siram Veolia, riferimento in Italia che affianca clienti pubblici e privati nel percorso di transizione energetica e trasformazione ecologica, e da Floriano Masoero, Presidente e CEO di Siemens SpA, tech company focalizzata nei mercati industria, infrastrutture e mobilità.
Con il Memorandum, che ha una durata di 2 anni, si dà avvio a uno scambio di expertises per sviluppare congiuntamente nuove soluzioni sostenibili per diverse strutture strategiche, con particolare riferimento a quelle ospedaliere. Tra le principali tecnologie ci sono quelle per lo smart building, che garantisce efficientamento energetico, e riduzione delle emissioni, oltre alle infrastrutture dedicate alla mobilità e alla cybersecurity.
Andando più nel dettaglio, l’intesa prevede la creazione di nuovi modelli per una gestione intelligente e condivisa delle comunità energetiche attraverso attività di monitoraggio in tempo reale delle performance energetiche, reportistica ad hoc e sistemi di energy intelligence che aiuteranno nella rendicontazione dei benefici tra i membri della comunità.
Per raggiungere questi obiettivi, Siram Veolia e Siemens hanno costituito gruppi di lavoro interaziendali che collaboreranno quotidianamente e si confronteranno con cadenza periodica, operando secondo la modalità test&learn con l’implementazione di progetti pilota.
Il memorandum che abbiamo firmato con Siemens è un chiaro segnale di quanto l’innovazione e la digitalizzazione siano fondamentali per noi di Siram Veolia e, soprattutto, per il progresso della società”, ha dichiarato Emanuela Trentin, CEO del Gruppo Siram Veolia. Si tratta di veri e propri volani di sostenibilità ai quali intendiamo rendere prioritari tra gli elementi che guidano le nostre scelte. La partnership strategica con un importante provider tecnologico come Siemens - ha spiegato Trentin - ci permette di integrare competenze complementari per continuare a sviluppare soluzioni efficienti e a basso impatto ambientale, sempre più performanti e customizzate”.
E’ un accordo importante e unico nel suo genere perché abbiamo unito le forze tra un provider di alta tecnologia e una Energy Service Company. Pensiamo così di portare sul mercato valore e di porci come partner tecnologico e integratori d’offerta nei mercati delle infrastrutture, energia e industria” dichiara Floriano Masoero, Presidente e CEO di Siemens SpA.

Comunicato Stampa

 

Press Folders

Seguici su X

Siram Veolia, gruppo di riferimento in Italia per la gestione efficiente di energia, acqua e rifiuti speciali, affianca clienti pubblici e privati nel percorso di trasformazione ecologica attraverso soluzioni sostenibili e tecnologicamente innovative. Presente in Italia da oltre 100 anni, opera su 130 presidi con un team di oltre 3.290 professionisti e con un fatturato di 1100 M€. Appartiene al gruppo multinazionale Veolia (oltre 220.000 dipendenti), leader in Europa e nel mondo nei servizi ambientali che contribuisce a sviluppare l'accesso alle risorse, a preservare quelle disponibili ed a “rinnovarle”. In Italia sono oltre 80.000 le tonnellate di CO2 risparmiate nell’ultimo anno grazie agli interventi di efficientamento energetico; oltre 200 impianti di depurazione acque gestiti; intermediazione di oltre 43 ton di rifiuti liquidi e solidi speciali  . www.siram.veolia.it

 

Siemens AG è una società tecnologica focalizzata su industria, infrastrutture, trasporti e sanità. Dalle fabbriche sempre più efficienti con catene di approvvigionamento resilienti fino agli edifici smart, alle reti intelligenti e ai trasporti sostenibili l'azienda crea tecnologia con lo scopo di aggiungere valore per i propri clienti. Combinando il mondo reale e quello digitale, Siemens consente ai suoi clienti di trasformare i propri mercati, aiutandoli a loro volta a trasformare la vita quotidiana di miliardi di persone. Siemens possiede anche una partecipazione di maggioranza nella società quotata Siemens Healthineers, fornitore leader nel settore sanitario. Inoltre, Siemens detiene una partecipazione di minoranza in Siemens Energy, leader globale nella trasmissione e generazione di energia elettrica. Nell'anno fiscale 2022, che si è concluso il 30 settembre 2022, il Gruppo Siemens ha generato un fatturato di 72 miliardi di euro e un utile netto di 4,4 miliardi di euro. Al 30 settembre 2022, l'azienda aveva circa 311.000 dipendenti in tutto il mondo. In Italia Siemens è focalizzata su industria, infrastrutture e mobilità. Presente in modo capillare sul territorio ha il quartier generale a Milano. Possiede centri di competenza su mobilità elettrica e smart grid, software industriale, smart building oltre ad un Digital Enterprise Experience Center (DEX). Impegnata in ambito Education, la società realizza ogni anno iniziative di formazione rivolte agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori e ai laureandi STEM, vanta collaborazioni con Università, ITS Angelo Rizzoli e ITS Lombardo per le Nuove tecnologie Meccaniche e Meccatroniche. È socio fondatore della Fondazione Politecnico di Milano. Per ulteriori informazioni visita il sito www.siemens.it

Leggi di più

Contatti

Angela Gherardelli 

Siemens SpA

Via Vipiteno, 4
20128 Milano 
Italia

+39 022431