Please use another Browser

It looks like you are using a browser that is not fully supported. Please note that there might be constraints on site display and usability. For the best experience we suggest that you download the newest version of a supported browser:

Internet Explorer, Chrome Browser, Firefox Browser, Safari Browser

Continue with the current browser

Siemens partner tecnologico di IPlanet per l’elettrificazione di oltre 120 aree di servizio 

Le nuove stazioni di ricarica sono concepite come sistemi energetici decentralizzati e decarbonizzati. Combinando efficienza e velocità, le stazioni di ricarica “future-proof” avranno fino a sei erogatori attrezzati per la ricarica simultanea a piena potenza in modalità ultraveloce per soste al di sotto dei 15 minuti, con la possibilità di integrare ulteriori erogatori in futuro.  
Tutte le stazioni prevedono innovativi sistemi tecnologici a bordo, in grado di abilitare diverse tipologie di esperienze per gli utenti, dall’utilizzo delle carte di credito attraverso il POS integrato in accordo alle regolamentazioni AFIR, sino alle attivazioni tramite APP oppure QR code. In aggiunta, è possibile attivare diverse tipologie di servizi multimediali grazie allo schermo interattivo delle stazioni di ricarica che, tra le altre cose, assicurano pieno utilizzo per le persone diversamente abili. La rete, costituita da centinaia di punti di ricarica 300 e/o 400KW è pienamente telecontrollata grazie a distinti canali di connettività indipendenti tra loro, in grado di garantire elevati standard di affidabilità e disponibilità di ogni singolo componente.  
Le stazioni sono equipaggiate con sistemi di distribuzione elettrica di media e bassa tensione Siemens che garantiscono la connessione con la rete, grazie alle cabine di trasformazione compatte e scalabili per eventuale incremento di potenza e telecontrollo degli asset, in grado di alimentare anche impianti di generazione energia rinnovabile prodotta nei vari siti.  
Infine, l’elettrificazione delle prime aree di servizio realizzate chiavi in mano, comprensive d’impianti fotovoltaici installati sulle pensiline delle stazioni di ricarica, sulle coperture degli edifici presenti nei punti vendita e nelle aree parcheggi, inclusivi anche di sistemi di stoccaggio dell’energia (BESS), saranno energizzati entro l’anno solare in corso: tra questi, alcuni sono già adibiti per la ricarica di mezzi pesanti (ev-truck).  
Tra le sfide da affrontare nel percorso verso l'era dell'energia pulita ci sono due colli di bottiglia interconnessi legati alla rete: la domanda di punti di ricarica per i veicoli elettrici (EV) e la necessità di garantire la stabilità di reti sempre più decentralizzate. Entrambe le questioni stanno assumendo un'importanza crescente con la convergenza della mobilità elettrica e dell'immissione distribuita di risorse energetiche. Siamo orgogliosi di essere partner di IPlanet per un progetto strategico che contribuirà all’elettrificazione della mobilità nel nostro Paese", ha dichiarato Giuseppe Amari di Siemens Smart Infrastructure. “Il nostro obiettivo è garantire elevati standard tecnologici e al contempo realizzare le infrastrutture in modo veloce e flessibile per assicurare un’elevata scalabilità all’intero progetto e accelerarne l’implementazione” continua Giuseppe Amari.    

Comunicato Stampa

Press Folders

Seguici su X

Siemens AG è un'azienda tecnologica leader nei settori dell'industria, delle infrastrutture, della mobilità e della sanità. L'obiettivo dell'azienda è creare tecnologia che possa trasformare la vita quotidiana di tutti. Combinando il mondo reale e quello digitale, Siemens consente ai clienti di accelerare le loro trasformazioni digitali e di sostenibilità, rendendo le fabbriche più efficienti, le città più vivibili e i trasporti più sostenibili. Siemens possiede anche una quota di maggioranza della società quotata in borsa Siemens Healthineers, fornitore leader di tecnologia medica a livello globale, pioniere nel settore sanitario. Per tutti. Dappertutto. In modo sostenibile. Nell'anno fiscale 2024, conclusosi il 30 settembre 2024, il Gruppo Siemens ha generato un fatturato di 75,9 miliardi di euro e un utile netto di 9,0 miliardi di euro. Al 30 settembre 2024, l'azienda impiegava circa 312.000 persone in tutto il mondo. Con una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale, la sede principale di Siemens in Italia è a Milano. Siemens sviluppa centri di competenza focalizzati su temi quali l'energia sostenibile, il software industriale e gli smart building. A Piacenza, opera il Digital Enterprise Experience Center (DEX), contribuendo all'innovazione e all'adozione di soluzioni avanzate. Siemens è attiva nell'ambito dell'educazione, promuovendo iniziative di formazione e collaborazioni significative con ITS Angelo Rizzoli e ITS Lombardo. È socio fondatore della Fondazione Politecnico di Milano. Per ulteriori dettagli e informazioni www.siemens.it.
Leggi di più

Contatti

Valentina Di Luca

Siemens SpA

Via Vipiteno 4
20124 Milano
Italia

+39 022431