Internet Explorer, Chrome Browser, Firefox Browser, Safari Browser
Press Release16 Dicembre 2019Digital IndustriesLucca
Siemens per la formazione: nasce un laboratorio 4.0 nel Polo Tecnico Scientifico Fermi-Giorgi di Lucca

Inaugurato settimana scorsa il laboratorio di Automazione Siemens all’interno del Polo Tecnico Scientifico Fermi-Giorgi di Lucca. Con le più avanzate tecnologie di industria 4.0 fornite da Siemens il centro si candida ad essere un punto di riferimento nel territorio di Lucca e provincia e luogo di incontro tra scuola e impresa.
Il laboratorio è formato da due aule. La prima aula è destinata alla programmazione base e qui gli studenti potranno seguire una prima parte del corso in simulazione. La seconda, molto ampia, è composta da cinque banchi didattici a parete dotati delle più moderne attrezzature tecnologiche di automazione industriale, collegate in rete.
ll laboratorio – afferma Raffaella Menconi, Responsabile di Siemens SCE (Siemens Automation Cooperates with Education) di Siemens Italia – sarà un luogo di sperimentazione per i giovani che potranno acquisire competenze 4.0, utili nel mondo del lavoro, ma al contempo anche uno spazio a disposizione delle imprese”.
La formazione sarà destinata non solo a studenti e docenti ma anche al mondo delle imprese locali in formula di formazione continua. Il laboratorio, aperto fino alle 19.00, sarà, infatti, a disposizione di tutte le aziende del territorio per effettuare test e simulazioni utilizzando le nuove tecnologie, abilitanti l’Industria 4.0.
Attraverso Siemens SCE - Siemens Automation Cooperates with Education - l’azienda mette a disposizione risorse, esperienze e conoscenze scientifico–tecnologiche al fine di migliorare e potenziare le competenze tecnico-professionali di docenti e discenti. Ogni anno, Siemens organizza le Olimpiadi dell’Automazione, un concorso nazionale riservato agli studenti del quarto e quinto anno degli Istituti tecnici e professionali di tutta Italia con lo scopo di far emergere la creatività e la forza vitale degli studenti nella realizzazione di progetti di automazione discreta.

Siemens è una multinazionale che si distingue per eccellenza ingegneristica, innovazione, qualità, affidabilità e internazionalità da oltre 170 anni. La società è attiva in tutto il mondo, concentrandosi nelle aree della produzione e distribuzione di energia, infrastrutture intelligenti per edifici e sistemi energetici distribuiti, automazione e digitalizzazione nell’industria di processo e manifatturiera. Attraverso la società a gestione separata Siemens Mobility, fornitore leader di soluzioni di mobilità intelligenti per il trasporto ferroviario e stradale, Siemens dà forma al mercato mondiale dei servizi passeggeri e merci. Grazie alla sua controllata quotata in borsa Siemens Healthineers AG e a Siemens Gamesa Renewable Energy, Siemens è tra le prime al mondo anche nel mercato della tecnologia medica e dei servizi sanitari digitali nonché nelle soluzioni ecocompatibili per la generazione di energia eolica onshore e offshore. Nell'anno fiscale 2019, conclusosi il 30 settembre 2019, Siemens ha generato un fatturato di 86,8 miliardi di euro e un utile netto di 5,6 miliardi di euro. Alla fine di settembre 2019, la società contava circa 385.000 collaboratori in tutto il mondo.
Presente in Italia dal 1899, Siemens è una delle maggiori realtà industriali nel nostro Paese con centri di competenza su software industriale e mobilità elettrica, un centro tecnologico applicativo (TAC) per l’Industria 4.0 e due stabilimenti produttivi. Con le proprie attività contribuisce a rendere il Paese più sostenibile, efficiente e digitalizzato. La società ha chiuso l’esercizio fiscale 2019 con un fatturato di oltre 2 miliardi di Euro. Nell’anniversario dei suoi 120 anni di storia, Siemens è certificata Top Employer Italia 2019.
www.siemens.it
Siemens Digital Industries (DI) è leader nell'automazione e nella digitalizzazione. In stretta collaborazione con partner e clienti, DI guida la trasformazione digitale nelle industrie manifatturiere e di processo. Con il suo portfolio Digital Enterprise, fornisce alle aziende di tutte le dimensioni prodotti, soluzioni e servizi per integrare e digitalizzare l'intera catena del valore. Ottimizzato per le esigenze specifiche di ogni settore, il portfolio unico di DI supporta i clienti nelle loro esigenze di maggiore produttività e flessibilità. Siemens Digital Industries innova costantemente il proprio portfolio con tecnologie all'avanguardia, ha il proprio Head Quarter mondiale a Norimberga, in Germania, e conta circa 76.000 collaboratori a livello internazionale.
Contatti
Angela Gherardelli
Siemens Italia
Via Vipiteno 4,
20128 Milano
Italia
20128 Milano
Italia
+39 (335)6214900