[{"name":"Home","site_name":"Area stampa | Azienda | Siemens","description":"","url_str":"\/it\/","level":0,"image":"","base_root":"https:\/\/press.siemens.com","base_nid":"5","base_nodepath":"\/node\/5","base_path":"\/it\/","base_secure_url":"https:\/\/press.siemens.com\/it","children":[{"name":"Un portfolio digitale e integrato per il mercato residenziale: Siemens a Key Energy 2019","tid":1,"url_str":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","alias":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","level":1,"image":"","options":[],"depth":1,"parent":false,"children":[]}]}]
[{"nid":"6","name":"Un portfolio digitale e integrato per il mercato residenziale: Siemens a Key Energy 2019","tid":1,"url_str":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","alias":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","level":1,"image":"","options":[],"depth":1,"parent":false,"children":[]}]
Please use another Browser
It looks like you are using a browser that is not fully supported. Please note that there might be constraints on site display and
usability.
For the best experience we suggest that you download the newest version of a supported browser:
Press Release23 Ottobre 2024Smart InfrastructureMilano
Siemens insieme ad Alliander
per accelerare la gestione flessibile della rete elettrica nei Paesi Bassi
Siemens è partner tecnologico per la gestione della flessibilità di
Alliander, il principale operatore di rete in Olanda
Collaborazione strategica per affrontare le sfide della transizione
energetica, in particolare la gestione dei limiti di capacità della rete
Implementazione
della piattaforma Gridscale X di Siemens per estendere fino al 30% l'utilizzo
della rete elettrica nei Paesi Bassi che serve 3,5 milioni di consumatori
Siemens e Alliander, una dei principali operatori di rete olandesi, con la
sua filiale Liander, il più grande Distribution System Operator (DSO) dei Paesi
Bassi, hanno avviato una partnership strategica per accelerare la transizione
energetica e affrontare le principali sfide nella gestione della rete di
distribuzione. La piattaforma Gridscale X di Siemens sarà utilizzata da
Alliander per ridurre le congestioni di rete e aumentarne l'utilizzo. Si stima
che questa partnership possa efficientare la rete elettrica dei Pasi Bassi,
estendendone il suo utilizzo fino al 30%.
Siemens è partner tecnologico per la gestione della flessibilità di
Alliander, il principale operatore di rete in Olanda
Collaborazione strategica per affrontare le sfide della transizione
energetica, in particolare la gestione dei limiti di capacità della rete
Implementazione
della piattaforma Gridscale X di Siemens per estendere fino al 30% l'utilizzo
della rete elettrica nei Paesi Bassi che serve 3,5 milioni di consumatori
Siemens e Alliander, una dei principali operatori di rete olandesi, con la
sua filiale Liander, il più grande Distribution System Operator (DSO) dei Paesi
Bassi, hanno avviato una partnership strategica per accelerare la transizione
energetica e affrontare le principali sfide nella gestione della rete di
distribuzione. La piattaforma Gridscale X di Siemens sarà utilizzata da
Alliander per ridurre le congestioni di rete e aumentarne l'utilizzo. Si stima
che questa partnership possa efficientare la rete elettrica dei Pasi Bassi,
estendendone il suo utilizzo fino al 30%.
Daan Schut, Chief Transition Officer e membro del consiglio di amministrazione di Alliander, e Sabine Erlinghagen, CEO di Siemens Grid Software, firmano il contratto di avvio della nuova partnership a Milano.
Alliander è
una società di servizi energetici che distribuisce gas ed elettricità nei Paesi
Bassi, servendo circa 3,5 milioni di clienti. Con più della metà dell'energia
olandese proveniente da fonti rinnovabili e una crescente domanda di richieste
di connessione (con liste d'attesa fino a 10 anni), è essenziale garantire un
approvvigionamento energetico affidabile e la stabilità della rete. La
flessibilità diventa quindi fondamentale per affrontare queste sfide, in quanto
può aiutare a identificare quali segmenti della rete necessitano di
potenziamenti di capacità e quali possono essere gestiti attraverso la
flessibilità, ottimizzando l'allocazione delle risorse e riducendo i costi superflui,
per accelerare le connessioni alla rete.
"La gestione della flessibilità è fondamentale per una rete
sostenibile e resiliente, in quanto consente di integrare in modo efficiente le
fonti di energia rinnovabili e di soddisfare le esigenze in continua evoluzione
del nostro sistema energetico moderno. Per questo motivo siamo lieti di unire
le forze con un partner chiave dell'ecosistema come Alliander. Utilizzando il
nostro Gridscale X saranno in grado di aumentare la loro capacità di gestione
della flessibilità e di aumentare la soddisfazione dei clienti", ha dichiarato Sabine Erlinghagen, CEO di Siemens Grid Software.
Daan Schut, Chief Transition Officer e membro del Consiglio di
Amministrazione di Alliander, ha aggiunto:
"Alliander si trova ad affrontare sfide immense legate alla transizione
energetica, tra le quali le lunghe liste di attesa per la connessione alla
rete. Per affrontare questo problema, negli ultimi anni abbiamo sviluppato e
realizzato soluzioni che consentono ad Alliander di aumentare l'utilizzo della
rete. Con un approccio strategico, siamo pronti a collaborare con altri DSO e
partner industriali. La visione è quella di creare un ecosistema di
organizzazioni che costruiscano soluzioni adatte a gestire le sfide della
transizione energetica. La collaborazione e la condivisione delle conoscenze
con Siemens ci permette di sfruttare il loro software aperto e interoperabile
per sviluppare soluzioni che ci aiuteranno a garantire una rete più stabile e
sostenibile per i nostri clienti".
Informazioni
su Gridscale X
Gridscale X è
una piattaforma software che apre la strada alla gestione autonoma della rete.
Fa parte di Siemens Xcelerator, la piattaforma digitale aperta che consente ai
clienti di accelerare la trasformazione digitale in modo più semplice, rapido e
scalabile. Gridscale X LV Insights (che sarà utilizzato da Alliander) supporta
i DSO nella creazione di una rappresentazione digitale valida e pronta all'uso
(digital twin) della rete fisica. Questo gemello digitale supporta e
automatizza le fasi di pianificazione ed esercizio, consentendo ai DSO di
stabilire con maggiore precisione le priorità degli investimenti, mantenendo la
rete stabile ed efficiente.
Siemens è una azienda leader nel settore tecnologico focalizzata su industria, infrastrutture, trasporti e sanità. Dalle fabbriche più efficienti in termini di risorse, alle catene di approvvigionamento resilienti, agli edifici e reti più intelligenti, fino al trasporto più sostenibile e confortevole, nonché alle soluzioni avanzate per la salute, l'azienda sviluppa tecnologie con uno scopo che aggiunge valore per i clienti. Unendo il mondo reale a quello digitale, Siemens permette ai suoi clienti di trasformare le proprie industrie e mercati, aiutandoli a rivoluzionare la vita quotidiana per miliardi di persone. Siemens detiene anche una quota di maggioranza nella società quotata in borsa Siemens Healthineers, un fornitore globale leader di tecnologie mediche.
Nell'anno fiscale 2023, che si è concluso il 30 settembre 2023, il Gruppo Siemens ha generato un fatturato di 77,8 miliardi di euro e un utile netto di 8,5 miliardi di euro. Al 30 settembre 2023, l'azienda impiegava circa 320.000 persone in tutto il mondo.
In Italia dal 1899, Siemens concentra la sua attività su settori chiave quali l'industria, le infrastrutture e la mobilità. Con una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale, il quartier generale dell'azienda è a Milano. Siemens sviluppa centri di competenza focalizzati su temi quali l'energia sostenibile, il software industriale e gli smart building. A Piacenza, opera il Digital Enterprise Experience Center (DEX), contribuendo all'innovazione e all'adozione di soluzioni avanzate. Oltre al suo impegno nei settori industriali, Siemens è attiva nell'ambito dell'educazione, promuovendo iniziative di formazione annuali rivolte agli studenti e ai laureandi STEM. L'azienda vanta collaborazioni significative con ITS Angelo Rizzoli e ITS Lombardo. E’ socio fondatore della Fondazione Politecnico di Milano.
Per ulteriori dettagli e informazioni www.siemens.it.