Please use another Browser

It looks like you are using a browser that is not fully supported. Please note that there might be constraints on site display and usability. For the best experience we suggest that you download the newest version of a supported browser:

Internet Explorer, Chrome Browser, Firefox Browser, Safari Browser

Continue with the current browser

Siemens inaugura l’ottava edizione di Accademia Digitale

XXX
Sono aperte infatti le iscrizioni per partecipare ad un percorso unico nel suo genere, rivolto a laureandi e neolaureati in Ingegneria Informatica, Elettrica, dell’Automazione, dei Trasporti/Mobilità, Meccanica/Meccatronica, Energetica ed Elettronica. E’ possibile candidarsi online nella pagina dedicata al seguente link entro il 24 febbraio 2025.
Invia la tua candidatura
L’evento di lancio, rivolto ai 100 migliori profili selezionati, si svolgerà interamente online il 26 febbraio e vedrà i partecipanti coinvolti in un processo di selezione basato anche sulla gamification. Attraverso un game-based assessment, ciascuno riceverà un report dettagliato delle proprie soft skills, utile per il proprio sviluppo professionale. Sulla base dei risultati emersi, e da un’ulteriore fase di selezione, emergeranno i 30 ammessi al programma.  

Nei mesi di aprile e maggio 2025, prenderà il via un’esperienza intensa e coinvolgente, progettata per approfondire i temi della trasformazione digitale e dei nuovi trend tecnologici. Il programma combina moduli online su casi di business reali e project work di business: suddivisi in team virtuali, i 30 talenti lavoreranno su casi aziendali presentati da professionisti di Siemens, esplorando settori come industria, infrastruttura e mobilità.  

Il progetto Siemens Accademia Digitale conferma ancora una volta l'impegno di Siemens nella valorizzazione dei talenti e delle differenze e alla promozione dell’inclusione. Siemens ha infatti posto una grande attenzione alla partecipazione femminile in questo progetto, destinando il 50% dei posti disponibili alle giovani laureande e neolaureate in Ingegneria.  Lo svolgimento online del programma garantisce l’accessibilità da qualsiasi luogo permettendo inoltre di poter essere seguito anche dalle persone con disabilità.  
Maggiori informazioni sul programma sono disponibili qui
Siemens AG è un'azienda tecnologica leader nei settori dell'industria, delle infrastrutture, della mobilità e della sanità. L'obiettivo dell'azienda è creare tecnologia che possa trasformare la vita quotidiana di tutti. Combinando il mondo reale e quello digitale, Siemens consente ai clienti di accelerare le loro trasformazioni digitali e di sostenibilità, rendendo le fabbriche più efficienti, le città più vivibili e i trasporti più sostenibili. Siemens possiede anche una quota di maggioranza della società quotata in borsa Siemens Healthineers, fornitore leader di tecnologia medica a livello globale, pioniere nel settore sanitario. Per tutti. Dappertutto. In modo sostenibile. Nell'anno fiscale 2024, conclusosi il 30 settembre 2024, il Gruppo Siemens ha generato un fatturato di 75,9 miliardi di euro e un utile netto di 9,0 miliardi di euro. Al 30 settembre 2024, l'azienda impiegava circa 312.000 persone in tutto il mondo. Con una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale, la sede principale di Siemens in Italia è a Milano. Siemens sviluppa centri di competenza focalizzati su temi quali l'energia sostenibile, il software industriale e gli smart building. A Piacenza, opera il Digital Enterprise Experience Center (DEX), contribuendo all'innovazione e all'adozione di soluzioni avanzate. Siemens è attiva nell'ambito dell'educazione, promuovendo iniziative di formazione e collaborazioni significative con ITS Angelo Rizzoli e ITS Lombardo. È socio fondatore della Fondazione Politecnico di Milano. Per ulteriori dettagli e informazioni www.siemens.it.
Leggi di più

Contatti

Valentina Di Luca

Siemens SpA

Via Vipiteno 4
20128 Milano
Italia

+39 022431