Internet Explorer, Chrome Browser, Firefox Browser, Safari Browser
Press Release27 Marzo 2025Siemens AGMilano
Siemens acquisisce Altair per creare il portfolio di software industriali, potenziati dall’AI, più completo al mondo
“Diamo il benvenuto in Siemens alla
comunità di clienti, partner e colleghi di Altair. L’integrazione delle
innovazioni rivoluzionarie di Altair nella piattaforma Siemens Xcelerator darà
vita al portfolio più completo al mondo per la progettazione, l’ingegneria e la
simulazione basate sull’intelligenza artificiale. Insieme, aiuteremo i nostri
clienti a innovare con la velocità e l'efficienza richieste dalla complessità
del mondo di oggi”, ha dichiarato Roland Busch, Presidente e CEO di Siemens AG.
“Attraverso il programma ONE Tech Company, estenderemo la nostra leadership nel
campo dei software industriali, permettendo a tutti i settori di trarre
vantaggio dalla rivoluzione guidata dai dati e dall’AI”.
L’integrazione delle competenze di
Altair nelle aree di simulazione, HPC, data science e AI rafforza la capacità
di Siemens di sviluppare prodotti e processi più efficienti e sostenibili. Ora,
tutti i clienti Siemens – dagli ingegneri ai professionisti non specializzati –
potranno accedere a nuove soluzioni di simulazione, ottimizzare i loro processi
di calcolo ad alte prestazioni, creare nuovi strumenti di intelligenza
artificiale e analizzare i dati per accelerare l’innovazione e la
trasformazione digitale all’interno di aziende di qualsiasi dimensione.
L’acquisizione di Altair fa parte del programma ONE Tech Company e contribuirà significativamente all’aumento della quota di fatturato digitale di Siemens. Questo programma di crescita consente a Siemens di rafforzare ulteriormente la propria posizione di mercato, raggiungendo nuovi livelli di performance e creazione di valore. Attraverso acquisizioni strategiche come questa e investimenti in ricerca e sviluppo in settori chiave – tra cui software, prodotti basati sull’AI, hardware connesso e sostenibilità – Siemens dimostra così un chiaro impegno nella crescita strategica e nell’innovazione.
Con il completamento dell’acquisizione di Altair e la recente espansione degli stabilimenti Siemens in California e Texas, gli investimenti di Siemens negli Stati Uniti, degli ultimi 20 anni, raggiungono oltre i 100 miliardi di dollari.
L’acquisizione di Altair fa parte del programma ONE Tech Company e contribuirà significativamente all’aumento della quota di fatturato digitale di Siemens. Questo programma di crescita consente a Siemens di rafforzare ulteriormente la propria posizione di mercato, raggiungendo nuovi livelli di performance e creazione di valore. Attraverso acquisizioni strategiche come questa e investimenti in ricerca e sviluppo in settori chiave – tra cui software, prodotti basati sull’AI, hardware connesso e sostenibilità – Siemens dimostra così un chiaro impegno nella crescita strategica e nell’innovazione.
Con il completamento dell’acquisizione di Altair e la recente espansione degli stabilimenti Siemens in California e Texas, gli investimenti di Siemens negli Stati Uniti, degli ultimi 20 anni, raggiungono oltre i 100 miliardi di dollari.
Siemens AG è un'azienda tecnologica leader nei settori dell'industria, delle infrastrutture, della mobilità e della sanità. L'obiettivo dell'azienda è creare tecnologia che possa trasformare la vita quotidiana di tutti. Combinando il mondo reale e quello digitale, Siemens consente ai clienti di accelerare le loro trasformazioni digitali e di sostenibilità, rendendo le fabbriche più efficienti, le città più vivibili e i trasporti più sostenibili. Siemens possiede anche una quota di maggioranza della società quotata in borsa Siemens Healthineers, fornitore leader di tecnologia medica a livello globale, pioniere nel settore sanitario. Per tutti. Dappertutto. In modo sostenibile.
Nell'anno fiscale 2024, conclusosi il 30 settembre 2024, il Gruppo Siemens ha generato un fatturato di 75,9 miliardi di euro e un utile netto di 9,0 miliardi di euro. Al 30 settembre 2024, l'azienda impiegava circa 312.000 persone in tutto il mondo.
Con una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale, la sede principale di Siemens in Italia è a Milano. Siemens sviluppa centri di competenza focalizzati su temi quali l'energia sostenibile, il software industriale e gli smart building. A Piacenza, opera il Digital Enterprise Experience Center (DEX), contribuendo all'innovazione e all'adozione di soluzioni avanzate. Siemens è attiva nell'ambito dell'educazione, promuovendo iniziative di formazione e collaborazioni significative con ITS Angelo Rizzoli e ITS Lombardo. È socio fondatore della Fondazione Politecnico di Milano. Per ulteriori dettagli e informazioni www.siemens.it.
Contatti
Valentina Di Luca
Siemens SpA
Via Vipiteno, 4
20128 Milano
Italia
20128 Milano
Italia
+39 022431