[{"name":"Home","site_name":"Area stampa | Azienda | Siemens","description":"","url_str":"\/it\/","level":0,"image":"","base_root":"https:\/\/press.siemens.com","base_nid":"5","base_nodepath":"\/node\/5","base_path":"\/it\/","base_secure_url":"https:\/\/press.siemens.com\/it","children":[{"name":"Un portfolio digitale e integrato per il mercato residenziale: Siemens a Key Energy 2019","tid":1,"url_str":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","alias":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","level":1,"image":"","options":[],"depth":1,"parent":false,"children":[]}]}]
[{"nid":"6","name":"Un portfolio digitale e integrato per il mercato residenziale: Siemens a Key Energy 2019","tid":1,"url_str":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","alias":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","level":1,"image":"","options":[],"depth":1,"parent":false,"children":[]}]
Please use another Browser
It looks like you are using a browser that is not fully supported. Please note that there might be constraints on site display and
usability.
For the best experience we suggest that you download the newest version of a supported browser:
Press Release09 Aprile 2020Digital IndustriesMilano
Siemens Accademia Digitale va online
Gamification, casi pratici e testimonianze dal mondo del business
11 maggio, evento di lancio on line per 100 giovani
Otto settimane di Accademia ai 30 selezionati per conoscere le nuove frontiere della digitalizzazione industriale, della transizione energetica e della mobilità del futuro
Gamification, casi pratici e testimonianze dal mondo del business
11 maggio, evento di lancio on line per 100 giovani
Otto settimane di Accademia ai 30 selezionati per conoscere le nuove frontiere della digitalizzazione industriale, della transizione energetica e della mobilità del futuro
Sarà online l’evento di lancio della terza edizione di Siemens Accademia Digitale, il programma di formazione sulle competenze digitali, che la Società rivolge a studenti del quinto anno delle Facoltà di Ingegneria informatica, elettrica, energetica, aereospaziale, e di Matematica e Fisica.
I 100 studenti selezionati – le iscrizioni saranno aperte fino al 08 maggio 2020 - sono invitati all’evento di lancio che si terrà l’11 maggio. Durante il live, il board, i colleghi Siemens e il team Human Resources, apriranno ufficialmente i lavori presentando l’intero percorso e i project work. Nei giorni successivi all’evento, gli studenti riceveranno le credenziali di accesso ad una piattaforma di gamification con cui potranno cimentarsi e testare le proprie soft skill. A completamento del game, verrà mandato loro un report personalizzato sulla base dei risultati: in 30 avranno la possibilità di partecipare all’Accademia.
Dall’intelligenza artificiale, al digital twin, dall’edificio che parla, a come ci muoveremo e come produrremo in futuro, passando per la blockchain. Questi i temi principali dei moduli dell’Accademia che saranno tenuti dai manager ed esperti della Società.
Il programma di formazione dell’Accademia Digitale si svolgerà in un arco temporale di otto settimane e sarà basato su casi pratici e su testimonianze reali provenienti dal mondo del business. Al termine, agli studenti saranno offerti percorsi di tesi o di apprendistato.
“Perché abbiamo deciso di proseguire con la terza edizione di Accademia Digitale trasformandola completamente on line? Perché intendiamo continuare a conoscere e ad attrarre i migliori studenti per i nostri business, perché crediamo che la digitalizzazione sia realmente un’opportunità per i nostri clienti e anche per i nostri futuri collaboratori, perché chi avrà vissuto questa esperienza con noi, virtualmente immersiva, avrà allenato resilienza, agilità mentale, flessibilità e tante altre competenze utili per affrontare insieme a noi le sfide del futuro” dice Letizia Mascheroni, Head of Talent Acquisition di Siemens.
Presente in Italia dal 1899, Siemens è una delle maggiori realtà industriali nel nostro Paese con centri di competenza su software industriale e mobilità elettrica, un centro tecnologico applicativo (TAC) per l’Industria 4.0 e due stabilimenti produttivi. Con le proprie attività contribuisce a rendere il Paese più sostenibile, efficiente e digitalizzato. La società ha chiuso l’esercizio fiscale 2019 con un fatturato di oltre 2 miliardi di Euro. Per il secondo anno consecutivo, Siemens è certificata Top Employer Italia. www.siemens.it