Internet Explorer, Chrome Browser, Firefox Browser, Safari Browser
Press Release06 Marzo 2024Siemens MobilityMilano
Rail Traction Company e InRail firmano contratti per sei locomotive Siemens Vectron
Rail Traction Company (RTC) e InRail hanno firmato due
ordini con Siemens Mobility Srl per la fornitura complessiva di sei locomotive Vectron
MS - versione multisistema, rispettivamente per quattro locomotive RTC e per due
locomotive InRail, che circoleranno sul corridoio centrale europeo. In particolare,
gli ordini riguardano locomotive classificate Vectron MS E193 DAI-East in grado
cioè di operare sulle reti elettrificate di Italia, Austria, Germania, Polonia,
Repubblica Ceca, Cecoslovacchia, Slovacchia, Serbia, Romania, Bulgaria,
Ungheria, Slovenia, Croazia. Inoltre, le locomotive avranno a bordo il sistema
ETCS per permettere la circolabilità sui principali corridoi europei.
“In un mondo globalizzato, merci e passeggeri si spostano in tutta Europa.
I mercati liberalizzati, i requisiti nazionali molto diversi, le mutevoli
esigenze del mercato e la crescente pressione competitiva richiedono più
flessibilità che mai - afferma
Pierfrancesco De Rossi, CEO di Siemens Mobility Italia - È un piacere
oggi siglare questo accordo con due partner che da tempo riconoscono il valore
della nostra tecnologia, la Vectron combina flessibilità e adattabilità con possibilità
di aggiornamenti, rappresentando per questo un investimento affidabile e sostenibile”.
“L’investimento in queste locomotive va nel segno di
sviluppare l’interoperabilità. La possibilità di percorrere diversi Paesi con
gli stessi mezzi è un tassello importante che ci avvicina al nostro obiettivo strategico
di contribuire alla costruzione di una ferrovia europea, concentrandoci in
particolare sul Corridoio SCAN-MED attraverso il tunnel del Brennero. Le locomotive
sono una base determinante, cui è necessario tuttavia seguano ulteriori passi
normativi” dichiara Martin Ausserdorfer, Presidente di InRail
e CEO di Rail Traction Company.
Questo primo ordine congiunto è di particolare rilievo in quanto segno tangibile delle crescenti sinergie messe in atto dalle Imprese Ferroviarie del Gruppo Autobrennero.
Questo primo ordine congiunto è di particolare rilievo in quanto segno tangibile delle crescenti sinergie messe in atto dalle Imprese Ferroviarie del Gruppo Autobrennero.
“L’esperienza positiva di questi anni con Siemens ci ha convinti ad acquistare
due ulteriori locomotive, confermandoci quali clienti di riferimento con 16 locomotive
Siemens acquistate complessivamente. Inoltre, è la prima volta che compriamo locomotive
DAI-East, con l’obiettivo di potenziare la flotta di mezzi in grado di operare
sia in Italia che nei Paesi balcanici, migliorando così sempre più i nostri
servizi da e per questi Paesi” commenta Guido Porta, fondatore e CEO di InRail.
A tal proposito, si ricorda che InRail è l’unica Impresa Ferroviaria
privata italiana dotata di Certificato di Sicurezza per operare, oltre che in
Italia, in Slovenia e Croazia. In questi Paesi, in particolare, la Società vanta
una presenza diretta con circa 35 addetti tra Nova Gorica e Zagabria.
L’accordo comprenderà i servizi di manutenzione preventiva e correttiva delle locomotive. La manutenzione sarà eseguita presso i centri di Verona e Udine che fanno parte del network di depositi per la manutenzione dei locomotori di Siemens Mobility dislocati nelle aree più strategiche per il trasporto merci, tra cui il Polo di Novara.
La consegna delle locomotive è prevista a partire dalla metà del 2025.
Siemens Mobility ha venduto fino ad oggi più di 2400 locomotive Vectron a quasi 100 clienti in 16 Paesi.
L’accordo comprenderà i servizi di manutenzione preventiva e correttiva delle locomotive. La manutenzione sarà eseguita presso i centri di Verona e Udine che fanno parte del network di depositi per la manutenzione dei locomotori di Siemens Mobility dislocati nelle aree più strategiche per il trasporto merci, tra cui il Polo di Novara.
La consegna delle locomotive è prevista a partire dalla metà del 2025.
Siemens Mobility ha venduto fino ad oggi più di 2400 locomotive Vectron a quasi 100 clienti in 16 Paesi.
Comunicato Stampa
Seguici su X
Siemens Mobility è una società gestita separatamente di Siemens AG. In qualità di leader nelle soluzioni di trasporto intelligenti da oltre 175 anni, Siemens Mobility innova costantemente il proprio portafoglio. Le sue aree principali comprendono il materiale rotabile, l'automazione ferroviaria e l'elettrificazione, un portafoglio software completo, sistemi chiavi in mano e servizi correlati. Con prodotti e soluzioni digitali, Siemens Mobility consente agli operatori della mobilità di tutto il mondo di rendere intelligenti le infrastrutture, aumentare il valore in modo sostenibile durante l’intero ciclo di vita, migliorare l’esperienza dei passeggeri e garantire la disponibilità. Nell’anno fiscale 2023, terminato il 30 settembre 2023, Siemens Mobility ha registrato un fatturato di 10,5 miliardi di euro e ha impiegato circa 39.800 persone in tutto il mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: www.siemens.com/mobility
Contatti
Angela Gherardelli
Siemens SpA
Via Vipiteno 4
20128 Milano
Italia
20128 Milano
Italia
+39 022431