[{"name":"Home","site_name":"Area stampa | Azienda | Siemens","description":"","url_str":"\/it\/","level":0,"image":"","base_root":"https:\/\/press.siemens.com","base_nid":"5","base_nodepath":"\/node\/5","base_path":"\/it\/","base_secure_url":"https:\/\/press.siemens.com\/it","children":[{"name":"Un portfolio digitale e integrato per il mercato residenziale: Siemens a Key Energy 2019","tid":1,"url_str":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","alias":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","level":1,"image":"","options":[],"depth":1,"parent":false,"children":[]}]}]
[{"nid":"6","name":"Un portfolio digitale e integrato per il mercato residenziale: Siemens a Key Energy 2019","tid":1,"url_str":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","alias":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","level":1,"image":"","options":[],"depth":1,"parent":false,"children":[]}]
Please use another Browser
It looks like you are using a browser that is not fully supported. Please note that there might be constraints on site display and
usability.
For the best experience we suggest that you download the newest version of a supported browser:
Press Release24 Marzo 2021Smart InfrastructureMilano
Monge sceglie Mercurio e Siemens per ridurre l’impatto ambientale e abbattere i costi energetici della propria sede produttiva in Piemonte
Con un innovativo progetto di cogenerazione, Mercurio e Monge corrono sulla strada dell’ottimizzazione energetica nello stabilimento produttivo di Monasterolo di Savigliano
Connettività avanzata e monitoraggio remoto delle prestazioni energetiche grazie alla piattaforma software basata su cloud DEOP di Siemens
Con un innovativo progetto di cogenerazione, Mercurio e Monge corrono sulla strada dell’ottimizzazione energetica nello stabilimento produttivo di Monasterolo di Savigliano
Connettività avanzata e monitoraggio remoto delle prestazioni energetiche grazie alla piattaforma software basata su cloud DEOP di Siemens
Monge, la più importante realtà produttiva nel settore del pet food, prosegue il percorso virtuoso di riduzione del proprio impatto ambientale affidando a Mercurio, azienda leader nel campo dell’efficienza energetica, in partnership con Siemens, la realizzazione di un innovativo progetto di ottimizzazione energetica dell’intero stabilimento produttivo situato a Monasterolo di Savigliano, in provincia di Cuneo.
Mercurio ha gestito le attività di progettazione, realizzazione e avviamento di un nuovo impianto di cogenerazione con turbina a gas Kawasaki GPB17D, dotata di combustore brevettato a bassissime emissioni (DLE 9 ppm di NOx e CO al 15% di ossigeno), con un output elettrico di 1,7 MW, 5 t/h di vapore e 800 kW di acqua calda, con un’efficienza di ciclo superiore al 90%, grazie al quale Monge è in grado di soddisfare i vettori energetici necessari al processo produttivo dello stabilimento cuneese. Inoltre, grazie alla partnership con Siemens e all’integrazione della piattaforma software DEOP, basata su cloud, Mercurio garantisce la piena connettività dell’impianto, il monitoraggio completo e la “smart notification” di tutte le prestazioni energetiche e i relativi KPI (PES, efficienza globale…).
“Il progetto chiavi in mano, realizzato nello stabilimento di Monge, dimostra il valore delle nostre soluzioni impiantistiche in termini di ottimizzazione dell’efficienza, flessibilità, innovazione e abbattimento delle emissioni inquinanti in atmosfera. Grazie alla tecnologia Siemens e al potenziale offerto dagli algoritmi di DEOP, gettiamo le basi per la vera e propria transizione digitale nell’ambito della produzione energetica. Questo significa, in prospettiva, abilitare nuovi modelli di business sostenibili sia da un punto di vista economico sia da un punto di vista ambientale,” così dichiara Luca Dal Ben, CTO di Mercurio.
Background information
La piattaforma DEOP, sviluppata in Italia da Siemens, è un Energy Management System in grado di abilitare l’utente al mondo della cosiddetta “Digital energy”.Nato come strumento di monitoraggio energetico, DEOP si è arricchito nel tempo di applicazioni e funzionalità come ad esempio la capacità di gestire le microreti, definire e controllare molteplici KPI energetici, il demand response ed effettuare previsioni adattive degli impianti di produzione e di consumo.
In continua evoluzione, la piattaforma DEOP si caratterizza per tre elementi fondamentali:
Elevata connettività con i dispositivi di campo, IoT based o tradizionali
Un motore di algoritmi flessibile e aperto anche a sviluppi di terze parti
Un’interfaccia utente estremamente user friendly e personalizzabile
DEOP memorizza e storicizza le informazioni rendendole immediatamente disponibili e visualizzabili in tempo reale. Queste possono essere inoltre esportate su file e/o scambiate con altre applicazioni tramite API. Le funzioni del sistema sono disponibili in modalità SaaS (Software as a Service).