Internet Explorer, Chrome Browser, Firefox Browser, Safari Browser
Press Release04 Aprile 2023Digital IndustriesMilano
Macchine Protette 2023: Siemens porta il suo approccio olistico alla Cybersecurity

Combinando tecnologia ed esperienza nel settore industriale, Siemens rafforza costantemente la cybersicurezza del proprio portfolio di prodotti, soluzioni e servizi.
La cybersecurity è un'area altamente sensibile per la quale occorre comprendere come i prodotti, i sistemi e le soluzioni si integrino con i processi e con le persone che vi stanno dietro e come le persone interagiscano con essi: con 35 anni di esperienza e 1300 esperti nel campo della sicurezza informatica, Siemens risponde a questa necessità, ponendosi come un partner in grado di proteggere il più possibile l‘infrastruttura delle imprese, così come i suoi prodotti e soluzioni.
Highlights
Charter of Trust
Siemens è membro della Charter of Trust un'alleanza no-profit di aziende e organizzazioni leader a livello mondiale di vari settori che collaborano per rendere il mondo digitale un luogo più sicuro.
Siemens ProductCERT e Siemens CERT
Due team per la sicurezza informatica di prodotti e soluzioni:Siemens ProductCERT è un team dedicato di esperti di sicurezza che gestisce la ricezione, l'indagine, il coordinamento interno e la segnalazione pubblica di problemi di sicurezza relativi a prodotti, soluzioni o servizi Siemens. Siemens CERT è un team dedicato di ingegneri della sicurezza con la missione di proteggere l'infrastruttura Siemens.
Due team per la sicurezza informatica di prodotti e soluzioni:Siemens ProductCERT è un team dedicato di esperti di sicurezza che gestisce la ricezione, l'indagine, il coordinamento interno e la segnalazione pubblica di problemi di sicurezza relativi a prodotti, soluzioni o servizi Siemens. Siemens CERT è un team dedicato di ingegneri della sicurezza con la missione di proteggere l'infrastruttura Siemens.
Comunicato stampa
Seguici su Twitter
Siemens AG è una società tecnologica focalizzata su industria, infrastrutture, trasporti e sanità. Dalle fabbriche sempre più efficienti con catene di approvvigionamento resilienti fino agli edifici smart, alle reti intelligenti e ai trasporti sostenibili l'azienda crea tecnologia con lo scopo di aggiungere valore per i propri clienti. Combinando il mondo reale e quello digitale, Siemens consente ai suoi clienti di trasformare i propri mercati, aiutandoli a loro volta a trasformare la vita quotidiana di miliardi di persone. Siemens possiede anche una partecipazione di maggioranza nella società quotata Siemens Healthineers, fornitore leader nel settore sanitario. Inoltre, Siemens detiene una partecipazione di minoranza in Siemens Energy, leader globale nella trasmissione e generazione di energia elettrica. Nell'anno fiscale 2022, che si è concluso il 30 settembre 2022, il Gruppo Siemens ha generato un fatturato di 72 miliardi di euro e un utile netto di 4,4 miliardi di euro. Al 30 settembre 2022, l'azienda aveva circa 311.000 dipendenti in tutto il mondo.
In Italia Siemens è focalizzata su industria, infrastrutture e mobilità. Presente in modo capillare sul territorio ha il quartier generale a Milano. Possiede centri di competenza su mobilità elettrica e smart grid, software industriale, smart building oltre ad un Digital Enterprise Experience Center (DEX). Impegnata in ambito Education, la società realizza ogni anno iniziative di formazione rivolte agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori e ai laureandi STEM, vanta collaborazioni con Università, ITS Angelo Rizzoli e ITS Lombardo per le Nuove tecnologie Meccaniche e Meccatroniche. È socio fondatore della Fondazione Politecnico di Milano. Per ulteriori informazioni visita il sito www.siemens.it
Contatti
Valentina Di Luca
Siemens SpA
Via Vipiteno 4
20128 Milano
Italia
20128 Milano
Italia
+39 022431
Angela Gherardelli
angela.gherardelli@siemens.com