[{"name":"Home","site_name":"Area stampa | Azienda | Siemens","description":"","url_str":"\/it\/","level":0,"image":"","base_root":"https:\/\/press.siemens.com","base_nid":"5","base_nodepath":"\/node\/5","base_path":"\/it\/","base_secure_url":"https:\/\/press.siemens.com\/it","children":[{"name":"Un portfolio digitale e integrato per il mercato residenziale: Siemens a Key Energy 2019","tid":1,"url_str":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","alias":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","level":1,"image":"","options":[],"depth":1,"parent":false,"children":[]}]}]
[{"nid":"6","name":"Un portfolio digitale e integrato per il mercato residenziale: Siemens a Key Energy 2019","tid":1,"url_str":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","alias":"\/it\/it\/comunicatostampa\/un-portfolio-digitale-e-integrato-il-mercato-residenziale-siemens-key-energy-2019","level":1,"image":"","options":[],"depth":1,"parent":false,"children":[]}]
Please use another Browser
It looks like you are using a browser that is not fully supported. Please note that there might be constraints on site display and
usability.
For the best experience we suggest that you download the newest version of a supported browser:
Press Release08 Ottobre 2024Smart InfrastructureMilano
Claudia Guenzi nominata Head of Smart Infrastructure
di Siemens in Italia
Guenzi farà parte del Management Team, riportando al CEO Floriano Masoero
Alla manager anche la responsabilità della Business Unit Buildings
“Orgoglio e responsabilità. La creazione di infrastrutture intelligenti,
emblema della transizione gemella, non è mai stata così urgente”
Con effetto 1° ottobre 2024, Claudia
Guenzi è nominata Head of Smart Infrastructure di Siemens SpA.
In questo ruolo farà parte del Management Team e
riporterà a Floriano Masoero, CEO di Siemens SpA.
Guenzi farà parte del Management Team, riportando al CEO Floriano Masoero
Alla manager anche la responsabilità della Business Unit Buildings
“Orgoglio e responsabilità. La creazione di infrastrutture intelligenti,
emblema della transizione gemella, non è mai stata così urgente”
Con effetto 1° ottobre 2024, Claudia
Guenzi è nominata Head of Smart Infrastructure di Siemens SpA.
In questo ruolo farà parte del Management Team e
riporterà a Floriano Masoero, CEO di Siemens SpA.
Smart Infrastructure è uno dei business principali di Siemens in Italia e
nel mondo e sviluppa soluzioni per infrastrutture intelligenti e digitali. Affrontando
le sfide legate all'urbanizzazione e al cambiamento climatico, favorisce la
connessione tra sistemi energetici, edifici e industrie. “Questa nomina è per
me motivo di grande orgoglio e responsabilità, perché è emblema del percorso di
transizione gemella che Siemens intende guidare in Italia, e non solo”, ha
commentato Claudia Guenzi.
“La creazione di infrastrutture intelligenti, infatti, non è mai stata così
urgente. Collegando il mondo reale con quello digitale, e prendendo decisioni
basate su dati e analisi, i nostri clienti possono rendere più efficienti e
sostenibili i loro sistemi e processi energetici negli edifici e nelle
industrie”.
Contestualmente, Guenzi è stata nominata anche responsabile della Business
Unit Buildings, che fa parte di Smart Infrastructure. L’unità Buildings, effettiva
dal 1° ottobre 2024, riunisce in un’entità tutta l’offerta di Siemens inerente
agli edifici, aggregando prodotti, software e servizi, presentandosi come il
migliore partner tecnologico per la trasformazione digitale degli edifici.
Laureata in Economia e Commercio presso l’Università Cattolica di Milano, nel
suo percorso professionale Claudia ha lavorato in diversi settori e realtà,
acquisendo esperienze diversificate negli ambiti dell’elettronica di consumo,
delle telecomunicazioni, delle infrastrutture critiche e dei buildings. Dal
2005 è in Siemens, dove negli anni ha occupato posizioni in diversi ambiti, fino
ad assumere la responsabilità delle business unit Smart Grid, Digital Grid e
Regional Solution and Services.
Siemens è una azienda leader nel settore tecnologico focalizzata su industria, infrastrutture, trasporti e sanità. Dalle fabbriche più efficienti in termini di risorse, alle catene di approvvigionamento resilienti, agli edifici e reti più intelligenti, fino al trasporto più sostenibile e confortevole, nonché alle soluzioni avanzate per la salute, l'azienda sviluppa tecnologie con uno scopo che aggiunge valore per i clienti. Unendo il mondo reale a quello digitale, Siemens permette ai suoi clienti di trasformare le proprie industrie e mercati, aiutandoli a rivoluzionare la vita quotidiana per miliardi di persone. Siemens detiene anche una quota di maggioranza nella società quotata in borsa Siemens Healthineers, un fornitore globale leader di tecnologie mediche.
Nell'anno fiscale 2023, che si è concluso il 30 settembre 2023, il Gruppo Siemens ha generato un fatturato di 77,8 miliardi di euro e un utile netto di 8,5 miliardi di euro. Al 30 settembre 2023, l'azienda impiegava circa 320.000 persone in tutto il mondo.
In Italia dal 1899, Siemens concentra la sua attività su settori chiave quali l'industria, le infrastrutture e la mobilità. Con una presenza diffusa su tutto il territorio nazionale, il quartier generale dell'azienda è a Milano. Siemens sviluppa centri di competenza focalizzati su temi quali l'energia sostenibile, il software industriale e gli smart building. A Piacenza, opera il Digital Enterprise Experience Center (DEX), contribuendo all'innovazione e all'adozione di soluzioni avanzate. Oltre al suo impegno nei settori industriali, Siemens è attiva nell'ambito dell'educazione, promuovendo iniziative di formazione annuali rivolte agli studenti e ai laureandi STEM. L'azienda vanta collaborazioni significative con ITS Angelo Rizzoli e ITS Lombardo. E’ socio fondatore della Fondazione Politecnico di Milano.
Per ulteriori dettagli e informazioni www.siemens.it.